Tratt. Osmosi

L’osmosi della resina è un fenomeno assai invalidante, può colpire la parte immersa della carena di una imbarcazione “l’opera viva”. Le cause principali che favoriscono l’insorgere di questo processo possono essere tante, e quasi esclusivamente legati ad una scorretta esecuzione della stratificazione, comunque a temperature e gradi di umidità errati, con resine di scadente qualità, o peggio di tipologia non adatte. Infatti per un lungo periodo un gran numero di cantieri ha utilizzato e continua ad utilizzare, resine industriali, economiche e facilmente lavorabili (ortoftalica), che però non presentano le caratteristiche fisiche e chimiche occorrenti. Altro motivi legato all’insorgenza dell’osmosi e la cattiva manutenzione dello scafo, una scorretta applicazione dell’antivegetativa, riparazioni approssimative dello scafo ecc.
I metodi per diagnosticare l’osmosi ci sono e ad oggi sono molto efficaci, purtroppo occorre alare l’imbarcazione, ed un mese di tempo per portare le indagini ad un riscontro certo, ma trascorso tale periodo grazie all’idrometro, alle accurate visite sulla carena, e se necessario alla visione della telecamera termografica, il verdetto sarà pressoché inconfutabile.
L’EnjoyRiver è assolutamente in grado di diagnosticare ed eventualmente debellare tale problema con apparecchiature e procedure certificate che ci consentono di offrire almeno 5 anni di garanzia sul lavoro svolto.