Tradizionale

Contrariamente a quanto si pensi la resinatura tradizionale, anche fatta a mano, con il “mat” o con la stuoia, ha mille regole e procedure da rispettare, determinante la scelta delle fibre, unidirezionali, bidirezionali ecc., con le dovute angolazioni, il tipo di resina e di quale famiglia:
- Poliestere > ortoftalica, isoftalica e diciclopentadiene;
- Vinilestere;
- Epossidica;
Il tipo di Gelcoat: ortoftalico, isoftalico, neopentilico;
La temperatura e l’umidità, durante l’impiego e l’indurimento. Infine, ma non per importanza, i tempi ed i cicli di applicazione.
Rispettate queste tra le fondamentali regole, unite ad una buona esperienza e con le giuste attrezzature, sarà possibile ottenere un buon risultato.