Termografia
TERMOGRAFIA ALL’ INFRAROSSO;
Si basa sul rilevamento delle onde elettromagnetiche nella banda dell’infrarosso, cioè invisibili all’occhio umano.
Tutti i corpi che hanno una temperatura superiore allo zero assoluto (-273,15 °C), emettono radiazioni elettromagnetiche in funzione della loro temperatura.
Tale energia viene emessa in una lunghezza d’onda compresa tra 0,7μm e 1000 μm, quindi non visibile all’occhio umano, ed è la porzione di spettro che viene percepita come calore, l’infrarosso.
Misurando con una Termocamera la radiazione emessa da qualunque tipo di materiale, apparato o impianto, anche durante il normale funzionamento, è quindi possibile ottenere la sua corrispondente mappa termica, sotto forma di immagine tridimensionale a colori, dove ad ogni punto corrisponde una temperatura.
La nostra termocamera è in grado di rilevare differenze di temperatura dell’ordine di 0,08 °C.
Nel nostro settore, trova la sua applicazione nel controllo degli impianti elettrici di bordo, nel monitoraggio di motori, invertitori e riduttori durante il loro normale regime di marcia, e soprattutto, nel controllo delle carene.
Una termocamera non si limita ad una semplice misura della temperatura, quello che è interessante individuare è il campo termico nel suo insieme. Sono infatti le differenze di temperatura, i cosiddetti “delta”, che ci indicano i punti critici, evidenziati come surriscaldamenti, o come punti freddi, che possono essere originati da fratture o delaminazioni causate da fenomeni osmotici, o da traumi.
Questo metodo diagnostico può consentire di individuare eventuali usure in atto o difetti strutturali, evitando danni più gravi, e soprattutto evitando avarie impreviste e conseguenti fermi barca.
I termogrammi e le immagini ottenute, a seguito di un nostro rilievo termografico, vengono quindi elaborate con l’ausilio di software specifici, per la redazione di un report, che corredato da una relazione tecnica, sarà parte integrante della documentazione che verrà consegnata all’armatore, in formato cartaceo e digitale, con valore di certificazione secondo le normative UNI EN 473.
L’ EnjoyRiver, si avvale di Operatori certificati di 2°livello, equipaggiati con termocamera di altissima qualità.